Cos'è amaranto colore?
L'amaranto è un colore che varia tra il rosso e il viola. Deriva il suo nome dal fiore di amaranto, una pianta nota per i suoi fiori dai colori vivaci e duraturi.
Caratteristiche del colore amaranto:
- Tonalità: Generalmente descritto come un rosso-viola intenso, simile al magenta scuro. Può variare in intensità e sfumatura, tendendo più al rosso o al viola a seconda della composizione.
- Simbolismo: Tradizionalmente associato a immortalità, eternità e amore duraturo, in riferimento alla longevità dei fiori di amaranto. Può anche rappresentare passione, creatività e spiritualità. Per approfondire il significato simbolico, puoi visitare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/simbolismo%20dei%20colori.
- Utilizzo: Ampiamente utilizzato nella moda, nel design, nell'arte e nel marketing per la sua capacità di attirare l'attenzione e comunicare un senso di lusso, eleganza e originalità. L'uso specifico nel design può essere trovato qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/applicazione%20del%20colore%20nel%20design.
- Variazioni: Esistono diverse varianti di amaranto, come "amaranto profondo", "amaranto rossastro" e "amaranto viola", ognuna con una leggera variazione di tonalità. Comprendere le varianti è importante: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/varianti%20di%20colore.
- Codici colore:
- Esadecimale: #E52B50 (esempio)
- RGB: (229, 43, 80) (esempio)
- CMYK: (0, 81, 65, 10) (esempio)
È importante notare che i codici colore possono variare leggermente a seconda della fonte.